Titolo: La notte non perdona
Autore: Daniela Grandi
Casa Editrice: Sonzogno
Pagine: 263

Una nuova indagine per il Maresciallo Mastrantonio, prima donna somala maresciallo nella città di Parma. Nella zona del mercato un incendio devasta l’ultimo piano di una palazzina, c’è un morto. Il proprietario del piccolo negozio di stoffe non è morto nell’incendio, ma appare ben chiaro che si tratta di un omicidio mascherato da incidente. Il Colonnello Cattaneo identifica velocemente il colpevole perfetto. Un giovane ragazzo del Ghana viene accusato di omicidio ed arrestato. Caso chiuso. Ma per il Maresciallo Mastrantonio non può essere andata così, giorno per giorno scopre un’intricata matassa che la porterà ad indagare nella Parma per bene e la riporterà indietro negli anni. In concomitanza un’altra preoccupazione affligge Nina Mastrantonio. Volkov il criminale che l’aveva quasi uccisa è tornato a Parma per vendicarsi. Riuscirà il nostro Maresciallo a tenere testa ai problemi e risolvere l’intrigo?
Un ottimo giallo. Non conoscevo i romanzi di Daniela Grandi e ne sono rimasta piacevolmente colpita. Non ho letto la prima indagine del Maresciallo Nina Mastrantonio, ma il secondo libro si può comunque leggere anche senza aver letto il primo. La trama è ben costruita e l’intrigo ben studiato. La suspense che viene a crearsi pagina per pagina tiene il lettore incollato al libro fino alla fine. Il finale poi è ricco di colpi di scena. Lettura perfetta per passare un pomeriggio insieme al Maresciallo Mastrantonio, giovane rappresentate dell’Arma, una giovane intelligente e testarda che cerca la verità ad ogni costo. Simpatica idea la mania di Nina di aprire il vocabolario a caso e leggere e memorizzare una parola al giorno. Dalla penna della Grandi è nato un personaggio giovane ed onesto, pronto a far trionfare la verità su tutto. Di sicuro leggerò anche la prima indagine di Nina e spero che ce ne siano altre in programma.
Libro consigliato a tutti gli amanti del genere e non.
Per meglio assaporare la trama consiglio di leggere questo romanzo nel periodo invernale, seduti comodi con a portata di mano una tazza di tè Tulsi.